MONTE DI PROCIDA vs G. P. SUNSET NAPOLI 60 – 47
Golden Players Monte di Procida Campioni Regionali Libertas Over 50 per il Terzo Anno Consecutivo!
Una Finale Indimenticabile al Palabarbuto di Napoli
Si è concluso con un’epica battaglia cestistica il Campionato Regionale Libertas Over 50, con i Golden Players Monte di Procida di coach Gianni Ilario e capitan Renato Bonanno che si confermano Campioni per il terzo anno consecutivo. La finale, disputata al prestigioso Palabarbuto di Napoli, ha visto scontrarsi due squadre di altissimo livello: GP Monte di Procida e Old Star Sunset, guidati dal presidente Mario Liotti e coach Paolo Giuliano.
L’atmosfera era quella delle grandi occasioni, con un pubblico entusiasta e due squadre di amici e grandi avversari pronti a dare spettacolo. Il match ha regalato un livello tecnico elevatissimo, degno di una finale regionale che potrebbe far invidia a categorie di altri campionati.
La Partita
Monte di Procida parte forte grazie alla regia impeccabile dei suoi playmaker, Mike Marino e Scotto Lavina, che impongono ritmo e velocità alla gara. Sotto le plance, la lotta è serrata: Marchetti e Canzonieri (MDP) da una parte, Cicala, Martinez, Lepre e Acquaviva (Old Stars Sunset) dall’altra, si contendono ogni pallone con intensità e determinazione. Gli arbitri Rino Colucci e Giovanni Auriemma gestiscono magistralmente i contatti fisici al limite del fallo, garantendo il corretto svolgimento del gioco.
Il primo quarto si chiude in perfetto equilibrio, con Giovanni Canzonieri e Mauro Buongiovanni a tenere le squadre in parità. Nel secondo quarto, la svolta arriva grazie a Nello Di Lorenzo, che piazza due triple consecutive, creando un primo break per Monte di Procida. Old Stars Sunset prova a rispondere con Buongiovanni, Innocente e Acquaviva, ma la squadra di coach Ilario riesce a mantenere il vantaggio.
Il terzo quarto è una vera battaglia: Liguori infiamma il pubblico con due triple fondamentali, mentre Old Stars Sunset, con Morelli, Di Mario e un instancabile Mario Innocente, riesce a contenere il distacco, chiudendo il parziale con solo un punto di svantaggio.
Nell’ultimo quarto, però, entra in scena Mike Marino, che diventa semplicemente inarrestabile. Il playmaker di Monte di Procida prende in mano la partita e, con giocate decisive, spegne le speranze di rimonta di Old Stars Sunset. Nonostante l’ottima prova della squadra di Liotti e Giuliano, la vittoria va nuovamente a Monte di Procida, che celebra così il terzo titolo consecutivo.
Premiazioni e Ringraziamenti
Al termine della gara, spazio ai festeggiamenti e alle premiazioni di tutte le nove squadre partecipanti. Un riconoscimento speciale va a tutti coloro che hanno reso possibile il successo di questo campionato, tra cui lo staff organizzativo e gli ufficiali di campo, guidati da Franco Maddaloni con Mena Giordano, Enzo Stentardo e Jacopo Riitano.
Un ringraziamento particolare al fotografo
Luciano Barbuto PH, che riesce sempre a catturare i momenti migliori in campo, e al grandissimo Renato Bonanno, il cui impegno ha permesso, insieme al Comune di Monte di Procida, di portare avanti questo campionato con successo.
Un sincero grazie anche alla SS
Napoli Basket, nella persona di Riccardo Marziantonio, per la collaborazione, e ad Alfredo Lamberti e Fabio Schisano per il loro contributo alla perfetta organizzazione delle finali al Palabarbuto.
Uno Sguardo al Futuro
Il Campionato Regionale Libertas Over 50 si chiude con una finale entusiasmante, ma già si guarda al prossimo anno, con nuove idee e innovazioni per rendere questa competizione sempre più competitiva e coinvolgente, sempre con lo “Spirito Golden”. Appuntamento alla prossima stagione, con la promessa di un basket Over 50 sempre più spettacolare!
MONTE DI PROCIDA
BONANNO, LIGUORI 10, MARINO M. 15, MARINO C. , MAGLIONE, SCOTTO LAVINA 6, MARCHETTI 5, CANZONIERI 13, SCOTTO D. , DI LORENZO 11, PILATO, TIMPANO.
COACH ILARIO GIOVANNI
G.P. SUNSET NAPOLI
ACCORDI, DE MAJO, INNOCENTE 10, BUONGIOVANNI 12, MORELLI 6, GALLO 2, MARTINES 2, FILIPPONI 6, ACQUAVIVA 3, CICALA 1, DI MARIO 3, LEPRE 2,
COACH GIULIANO PAOLO – PRESIDENTE MARIO LIOTTI
Commento all'articolo