6 marzo 2025: “Lo sport è donna” – Camera dei Deputati

Giovedì 6 marzo alla Camera dei Deputati “Lo sport è…donna”
 
Tra gli interventi il sottosegretario Paola Frassinetti
Appuntamento alle 13,00 alla Sala Stampa di via della Missione, 4
Giovedì 6 Marzo, alle 13,00, presso la Sala Stampa di via della Missione, 4, avrà luogo la conferenza stampa “Lo sport è…donna”.
 
“A pochi giorni dalla festa della donna – spiega l’on. Maria Teresa Baldini – una conferenza per porre interrogativi e mettere in campo i vari aspetti culturali che contraddistinguono la donna nello sport e come questi abbiano risvolti sociali e culturali nella società”.
 
Intervengono l’on. Maria Teresa Baldini, Medico Chirurgo, l’on. Catello Vitiello, avvocato, l’on Paola Frassinetti, Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito, Federica Cappelletti, Presidente Divisione Serie A Femminile Professionistica, Susanna Galli, Ex Nazionale Italiana Basket, Giocatrice “The Team” Nazionale Over 55, Virgilio Marino, Presidente Golden Player Italia, Francesco Maresca, Coach Nazionale Golden Over 45, Valerie Still, Hall of fame Kentucky University e Wnba Francesc Clapcich, Velista. L’incontro sarà moderato da Pietro Colnago, giornalista sportivo e Fabrizio Manfredini giornalista editore.
 
Virgilio Marino 🏀: “Essere invitati al Senato a Roma come Presidente del nostro movimento Golden Players Italia, insieme a Coach Francesco Maresca della nostra Nazionale Over 45, è un emozione che sono certo, sentiranno tutti coloro che hanno contribuito alla nostra crescita in pochi anni. Porteremo la nostra esperienza del basket femminile Over, che ormai è una realtà che si stà affermando in tutto il mondo, sempre di più e diventa un messaggio forte per i giovani, perché vedere in campo atlete che vanno dai 40 ai 65 anni è certamente molto incoraggiante ed emozionante.”
Visits:2280
Oggi: 119
Totali: 318309
Massimiliano Riitano
Author: Massimiliano Riitano

Esperto in Digitalizzazione processi di vendita Lead generation e nuove tecnologie applicate alla vendita.

Commento all'articolo